Derry 2013

Derry 2013
Scuola in visita al centro cinematografico nazionale, Vilnius, Lituania
Visualizzazione post con etichetta Parlamento Europeo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parlamento Europeo. Mostra tutti i post

venerdì 1 luglio 2016

3 luglio: "Film education – a necessity in Europe?" al Festival di Karlovy Vary

Segnaliamo e volentieri divulghiamo il convegno dal titolo "Film education – a necessity in Europe?", un evento realizzato in collaborazione tra Premio LUX, il Premio del Parlamento Europeo per il cinema, Creative Europe Desk della Repubblica Ceca-Ufficio MEDIA e Europa Distribution nell'ambito del Festival di Karlovy Vary. L'evento avrà luogo il 3 luglio pomeriggio.

Tra i panelist segnaliamo: Michaela Sojdrova, Vicepresidente della Commissione Cultura e Educazione al Parlamento Europeo, Julie Ward, membro della Commissione Cultura e Educazione al Parlamento Europeo, Mark Reid, Head of Education del BFI-British Film Institute, Claus Hjorth,  membro del working group su Film education dell'EFAD-European Film Agencies Directors, Dag Asbjornsen, Commissione Europea, Nuria Fernandez Universidad Autònoma de Barcelona.

Ulteriori dettagli al presente link.

sabato 17 maggio 2014

"ARTE" PARTNER DEL PREMIO LUX, PREMIO DEL CINEMA DEL PARLAMENTO EUROPEO


ARTE METTE IN LINEA GRATUITAMENTE SUL PROPRIO SITO IL FILM “WHEN WE LEAVE” (“DIE FREMDE”), VINCITORE DEL PREMIO LUX 2010, NELLE 24 LINGUE DELL'UNIONE EUROPEA.

Il premio Lux, assegnato ogni anno dal Parlamento Europeo, persegue due obiettivi principali: sostenere la circolazione di co-produzioni europee all'interno dell'Unione e promuovere il dibattito pubblico sull'Europa e sulle sue sfide sociali. Il Parlamento europeo finanzia la sottotitolazione dei film in competizione per il premio Lux nelle 24 lingue ufficiali dell'UE. La missione di ARTE, il canale culturale europeo, è quella di sviluppare e trasmettere programmi che promuovano la comprensione reciproca e l'unione di persone che provengono da storie e culture diverse.

È quindi naturale che ARTE, co-produttore di molti dei film premiati dalla nascita del premio del Parlamento europeo nel 2007, stabilisca una partnership con il LUX:

A partire dall'8 marzo, giornata internazionale della donna, per 3 mesi, ARTE metterà in linea gratuitamente sul proprio sito il film “When we leave” (“Die Fremde”) di Feo Aladag, vincitore del Premio Lux 2010, nelle 24 lingue dell'Unione Europea.

Il film è disponibile fino all'8 giugno su: www.arte.tv/prix-lux.

martedì 29 aprile 2014

Lecce, 2 maggio 2014. Tavola rotonda "Film Literacy, Accessibility and Audience Development"

Il giorno 2 maggio 2014 alle ore 10, presso la Sala Pignatelli del Castello Carlo V a Lecce, nell'ambito della 15° edizione del Festival del Cinema Europeo, avrà luogo la tavola rotonda dal titolo "Film Literacy, Accessibility and Audicence Development". Coordina Doris Pack (Presidente della Commissione Educazione e Cultura del Parlamento Europeo). Intervengono Cristina Soldano (Direttore Artistico del Festival), Paolo Perrone (Sindaco di Lecce), Airan Berg (Coordinatore Artistico di Lecce 2019), Nathalie Bourgeois (Direttore del Servizio Pedagogico della Cinémathèque Française e Responsabile del Dispositivo europeo "Le cinéma cent ans de jeunesse"), Mark Reid (Direttore del Servizio Pedagogico del British Film Institute), Silvano Marseglia (Direttore dell'AEDE-Associazione Europea degli Insegnanti), Simone Moraldi (FilCoSpe Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo-Università degli Studi Roma Tre). Modera Alessandra Guarino (Scuola Nazionale di Cinema-Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia).