Derry 2013

Derry 2013
Scuola in visita al centro cinematografico nazionale, Vilnius, Lituania
Visualizzazione post con etichetta benchmark. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta benchmark. Mostra tutti i post

mercoledì 13 maggio 2015

Cinémathèque Française, Parigi, 19 giugno 2015: presentazione European Framework for Film Education

Come noto, il 2014 è stato l'anno di avvio della nuova programmazione europea 2014-2020. In questa circostanza, nell'ambito del programma Europa Creativa è stato aperto un nuovo canale di finanziamento dedicato, tra l'altro, a progetti di Film Literacy.

Tra i 16 progetti approvati nell'anno 2014-2015 vi è il progetto European Framework for Film Education, il cui capofila è il BFI-British Film Institute. Il progetto, che ha radunato esponenti provenienti da circa 20 istituzioni europee di diversa natura e a vario titolo impegnati nella Film Literacy, è finalizzato alla redazione di un benchmark, un profilo europeo condiviso sulla Film Literacy.

La presentazione ufficiale del documento, aperta al pubblico, avrà luogo venerdì 19 giugno 2015 alla Cinémathèque Française a Parigi nell'ambito di una giornata di studi interamente dedicata alla Film Literacy.

Il programma provvisorio include il saluto di Serge Toubiana, Direttore della Cinémathèque Française, Xavier Lardoux, della Direzione Generale per il Cinema del CNC-Centre National de la Cinématographie, un keynote speech di Alain Bergala, Céline Ravenel, Presidente dell'ECFA-European Children's Film Association, Nathalie Bourgeois, Responsabile del dispositivo di Film Literacy "Le cinema cent ans de jeunesse", rappresentanti di vari dispositivi provenienti da vari paesi europei tra cui Spagna e Irlanda del Nord. Per l'Italia partecipa al progetto FilCoSpe-Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università degli Studi Roma Tre, cattedra del prof. Marco Maria Gazzano.

Il programma definitivo sarà reso noto non appena disponibile.

lunedì 19 gennaio 2015

Presentazione di Screening Literacy durante le giornate di Praga, 14-18 gennaio

Il giorno 16 gennaio presso l'antico cinema Ponrepo di Praga ha avuto luogo, nell'ambito della conferenza "Film Education for the 21st Century" organizzata dal National Film Archive ceco in collaborazione con Free Cinema: Program of Open Film Education, alla presenza di una moltitudine di rappresentanti di istituzioni europee attive in ambito di Film Literacy, la presentazione di Screening Literacy, il I Rapporto Europeo sulla Film Literacy. Alla pagina che segue è possibile consultare il programma in inglese:

http://filmvychova.cz/english/

Nell'ambito della conferenza ha avuto luogo, presso i locali di FAMU-Film and TV School of the Academy of Performing Arts in Prague, la scuola nazionale di cinema ceca, il II meeting del progetto "European Framework for Film Education". Il progetto, finanziato nell'ambito del Programma Europa Creativa, è coordinato dal BFI British Film Institute di Londra e vede la partecipazione dei delegati di 18 istituzioni europee attive nell'ambito della Film Literacy. Scopo del progetto è realizzare un benchmark europeo per la Film Literacy che ne definisca le caratteristiche, i limiti e le competenze.
Il progetto è giunto al suo secondo incontro dopo il primo avuto luogo a Berlino nel mese di ottobre e volgerà a conclusione a giugno con la pubblicazione e la diffusione del framework.
Per ulteriori informazioni sul progetto si veda il blog del FLAG-Film Literacy Advisory Group:

www.filmliteracyadvisorygroup.wordpress.com