Derry 2013

Derry 2013
Scuola in visita al centro cinematografico nazionale, Vilnius, Lituania
Visualizzazione post con etichetta FLAG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FLAG. Mostra tutti i post

mercoledì 24 giugno 2015

A framework for Film Education in Europe sul blog del FLAG

english version

Sul blog del FLAG-Film Literacy Advisory Group è possibile trovare aggiornamenti e materiali sul seminario "A framework for film education Europe", che ha avuto luogo venerdì 19 giugno alla Cinémathèque Française a Parigi:

il discorso di Serge Toubiana, Direttore della Cinémathèque Française

il keynote speech di Alain Bergala

A questo link è possibile scaricare il documento "A framework for film education in Europe"

Infine, a questo link è possibile guardare il "film" della giornata.

www.filmliteracyadvisorygroup.wordpress.com

venerdì 12 giugno 2015

SAVE THE DATE: European Framework for Film Education, Cinémathèque Française, Parigi, 19 giugno 2015

English version

Il 19 giugno, 50 delegati europei si ritroveranno alla Cinémathèque Française a Parigi per discutere il futuro della Film Literacy in Europa. L’evento è focalizzato sul lancio del documento A Framework for Film Education in Europe, redatto a conclusione del progetto omonimo, che delinea un modello possibile di scopi e prerogative a cui possano guardare coloro i quali ambiscono alla realizzazione di progetti e percorsi per un’alfabetizzazione al cinema e all’audiovisivo. Il progetto è stato co-finanziato nell’ambito del canale di finanziamento “Reaching the audience - Audience Development” (settore Film Literacy) del programma Creative Europe dell’Unione Europea.

Nato come un tentativo del tutto inedito a livello europeo, il progetto ha radunato esperienze teoriche e pratiche presso un ampio gruppo di istituzioni di varia natura, università, cineteche, agenzie nazionali, associazioni non governative e attanti della filiera produttiva e distributiva. In totale, più di 25 partner da circa 20 paesi europei sono stati coinvolti nel progetto. Gli enti partecipanti sono costituiti nel FLAG-Film Literacy Advisory Group, un coordinamento europeo di istituzioni attive nel campo della Film Literacy, molte delle quali hanno preso parte alla realizzazione di Screening Literacy. Film Education in Europe, il I Rapporto Europeo sulla Film Literacy. Per l'Italia ha partecipato al progetto e alla stesura del documento FilCoSpe-Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università degli Studi Roma Tre.

“Abbiamo scelto di lanciare il documento a Parigi dal momento che la Francia può dirsi, in più momenti della storia, luogo di elezione per il cinema  e luogo di origine di un modello di educazione alla cultura del cinema”, riferisce Mark Reid, responsabile per i servizi educativi presso il BFI-British Film Institute, ente capofila del progetto. “Siamo entusiasti che la Cinémathèque Française abbia voluto ospitare l’evento e che Serge Toubiana, Direttore della Cinémathèque Française, e Alain Bergala, eminente studioso di cinema ed educatore, abbiano accettato di intervenire”.

Il programma della giornata prevede una tavola rotonda, presieduta da Matteo Zacchetti, DG CONNECT-Commissione Europea, alla presenza di Xavier Lardoux, Direttore Generale per il Cinema del CNC-Centre National de la Cinématographie et de l’Image Animée, autore nel 2014 del Rapporto “For a Film Education Policy in Europe”, e Céline Ravenel, Presidente di ECFA- European Children’s Film Association. 

Il programma pomeridiano prevede la presentazione di tre progetti che esemplificano alcune possibilità progettuali nel settore della Film Literacy: Nathalie Bourgeois del servizio pedagogico della Cinémathèque Française che presenterà il progetto “Le cinéma cent ans de jeunesse”; Núria Aidelman dell’Associazione catalana A bao a Qu e Ginte Zulyte dell’Associazione lituana Meno Avylys che presenteranno il progetto” Moving Cinema”, co-finanziato nell’ambito del programma Creative europe; Bernard McCloskey, responsabile dei servizi educativi presso Nothern Ireland Screen, che presenterà il progetto “Moving image Arts”.

Il documento è scaricabile a questo link.

Ecco il programma del seminario e la lista dei partecipanti.

INFO
Blog del FLAG-Film Literacy Advisory Group
Presentazione del progetto alla conferenza Media and Learning (Bruxelles, 2014)
L'intervista a Mark Reid (BFI) e Ian Wall (Film Space), (gentile concessione di Fred Film Radio - The festival insider)

lunedì 19 gennaio 2015

Presentazione di Screening Literacy durante le giornate di Praga, 14-18 gennaio

Il giorno 16 gennaio presso l'antico cinema Ponrepo di Praga ha avuto luogo, nell'ambito della conferenza "Film Education for the 21st Century" organizzata dal National Film Archive ceco in collaborazione con Free Cinema: Program of Open Film Education, alla presenza di una moltitudine di rappresentanti di istituzioni europee attive in ambito di Film Literacy, la presentazione di Screening Literacy, il I Rapporto Europeo sulla Film Literacy. Alla pagina che segue è possibile consultare il programma in inglese:

http://filmvychova.cz/english/

Nell'ambito della conferenza ha avuto luogo, presso i locali di FAMU-Film and TV School of the Academy of Performing Arts in Prague, la scuola nazionale di cinema ceca, il II meeting del progetto "European Framework for Film Education". Il progetto, finanziato nell'ambito del Programma Europa Creativa, è coordinato dal BFI British Film Institute di Londra e vede la partecipazione dei delegati di 18 istituzioni europee attive nell'ambito della Film Literacy. Scopo del progetto è realizzare un benchmark europeo per la Film Literacy che ne definisca le caratteristiche, i limiti e le competenze.
Il progetto è giunto al suo secondo incontro dopo il primo avuto luogo a Berlino nel mese di ottobre e volgerà a conclusione a giugno con la pubblicazione e la diffusione del framework.
Per ulteriori informazioni sul progetto si veda il blog del FLAG-Film Literacy Advisory Group:

www.filmliteracyadvisorygroup.wordpress.com

martedì 21 ottobre 2014

MEETING DELL'EUROPEAN FILM AGENCIES DIRECTORS (EFAD) NELL'AMBITO DEL LONDON FILM FESTIVAL - 15-16 OTTOBRE 2014

I giorni 15 e 16 ottobre 2014, nell'ambito del London Film Festival, ha avuto luogo il meeting dell'EFAD - European Film Agencies Directors, il circuito che raggruppa rappresentanti delle Agenzie Nazionali responsabili delle politiche sul cinema e l'audiovisivo dei 28 paesi membri dell'Unione Europea, più Islanda, Norvegia e Svizzera. L'incontro era specificamente finalizzato a una riflessione congiunta in merito alle politiche europee sulla Film Literacy.

Ai seguenti link è possibile consultare i seguenti slideshow: la presentazione del Prof. Andrew Burn (University of London - Institute of Education); la presentazione di Paul Reeve (Into Film), la presentazione di Mark Reid (British Film Institute), la presentazione di Bernard McCloskey (Northern Ireland Screen).

Infine, sul blog del FLAG - Film Literacy Advisory Group è possibile consultare l'outcome del meeting, dal titolo "European Film Education Research Questions", costituito da un elenco di temi che sono emersi dalla discussione come cruciali in merito alle politiche europee per la Film Literacy.